Riprendiamo la discussione sulle gonne iniziato in un post precedente (tutte le tipologie di gonna). Parliamo ora di:
- Fondi
- Decorazioni
- Spacchi
- Chiusure
Fondo delle gonne
Un elemento importante per le gonne è il tipo di fondo (orlo inferiore). Il più semplice, quello standard, è il fondo dritto. Gli altri tipi sono: il fondo arrotondato, quello asimmetrico (usato spesso per le gonne a portafoglio), lo smerlato e il fondo a fazzoletto (ideale su gonne midi o lunghe). E’ anche possibile anche una o più balze aggiunte, magari di materiale differente al fondo di una gonna.
- Fondo arrotondato
Gonna corta verde cipresso, tubino, vita alta, con fondo arrotondato
- Fondo Smerlato
Gonna blu a guaina con fondo smerlato e cerniera invisibile
- Fondo asimmetrico
Gonna nera a portafoglio con fondo asimmetrico
- Fondo a fazzoletto
Gonna lunga floreale con fondo a fazzoletto
- Fondo con balza in pizzo
Decorazione delle gonne
Alle gonne si possono applicare una infinità di decorazioni, vediamole insieme:
Decorazioni con aggiunte di tessuto: fanno parte di questa categoria i volant, le balze e gli strascichi. La distinzione tra volant e balza non è così netta: Il volant è una striscia di stoffa con un orlo pieghettato o arricciato, la balza è ugualmente una striscia di stoffa ma è applicata lungo una intera circonferenza.
- Volant frontale
Gonna verde con volant frontale
- Volant frontale
Gonna blu con volant e cerniera decorativa
- Volant laterale
Gonna rosa a tubino con volant laterale e cintura
- Volant laterale
Gonna a tubino nera con volant laterale
- Balze
Gonna con balze
- Balze con tessuti differenti
Gonna con blaze lisce e balze plissettate
Lo strascico è la parte posteriore di una gonna che data la sua lunghezza tende a essere trascinato senza essere sollevato da suolo, il suo nome dipende proprio da ciò. Uno strascico può essere parte integrante di una gonna oppure essere un elemento separato, una sorta di sovragonna. E’ un elemento abbastanza noto in quanto siamo abituati a vedere abiti da sposa fiabeschi con strascichi lunghissimi.
Mentre diminuisce l’usanza di strascichi da sposa lunghi, è in aumento l’uso di strascichi che non arrivano al terreno magari rimovibili per feste e cerimonie.
- Abito con strascico
Abito con strascico lungo
- Gonna con strascico ala caviglia
Gonna azzurra corta con strascico ala caviglia
- Gonna con strascico corto
Gonna corta nera con strascico corto
- Stracico corto
Stracico corto di una gonna nera corta
Decorazioni con pieghe: le pieghe sono un ennesimo elemento che può arricchire le nostre gonne. Di pieghe ve ne sono di moltissimi tipi. Le più comuni sono le pinces, gli sfondi piega, le pieghe con tessuto rimesso e la plissettatura.
Una pince (o ripresa) serve a modellare meglio la stoffa sul corpo: si ottiene ripiegando all’interno il tessuto, che viene quindi cucito.
Lo sfondo piega richiede di ripiegare 4 volte il tessuto, in questo modo presenta: 2 pieghe esterne che puntano l’una contro l’altra e 2 pieghe interne che puntano in direzioni opposte. Difficile? L’immagine seguente ci può aiutare.
Simile allo sfondo piega è la piega con tessuto rimesso, dove le due pieghe interne sono sostituite da due cuciture. In questo modo è possibile aggiungere un tessuto differente per nuove combinazioni.
Complementare alla piega a sfondo è la piega a cannone: essa è fatta esattamente al contrario della piega a sfondo (le pieghe interne convergono, le pieghe esterne divergono).
La plissettatura è una pieghettatura del tessuto resa permanente attraverso sistemi meccanici o chimici
- Gonna con pince
- Gonna con sfondo piega
- Gonna con piega con tessuto rimesso
- Gonna con plissetatura
Decorazione con drappeggio: altra decorazione che si può applicare a una gonna è il drappeggio che dona alle gonne un effetto di tendaggio. Per ottenerlo bisogna sollevare la gonna (tutta o in parte) in punti specifici.
Decorazione con baschina: la baschina è un taglio eseguito nella parte superiore della gonna , fra bacino e linea della vita, può avere diverse forme. Alcuni tagli di baschina aiutano a evidenziare il punto vita.
- Baschina alta rettangolare
- Baschina bassa rettangolare
- Baschina triangolare
- Gonna con baschina a balza
Gonna nera in pizzo con baschina a balza
- Gonna con baschina multipla
Gonna rosa a pieghe con baschina multipla
Gonna con gheroni: i gheroni sono inserti generalmente triangolari che vengono utilizzati per raggiungere la forma e l’ampiezza prevista dalla struttura sartoriale di un indumento. Sono quindi spesso utilizzate per rendere una gonna svasata o a ruota.
- Gonna jeans con gheroni
Gonna jeans con gheroni
- Gonna svasata con gheroni
Gonna svasata con gheroni
- Gonna con gherone posteriore
Gonna con gherone posteriore
Decorazioni tramite tasche: per ora non aggiungo nulla qui. In futuro scriverò un articolo specifico sulle tasche.
- Gonna con tasche e drappeggio
Gonna con tasche e drappeggio
- Gonna jeans con tasche
Gonna jeans con tasche
- Gonna svasata con tasche
Gonna svasata con tasche
Spacco nelle gonne
Lo spacco può essere un elemento che rende la gonna più confortevole (pensiamo ai piccoli spacchi dietro le gonne jeans così poco cedevoli) oppure semplicemente che rende la donna più sexy.
Una gonna in genere presenta 1 spacco sul retro oppure 1 o più spacchi sul fronte o sul lato.
- Gonna jeans con spacco posteriore
Gonna jeans con spacco posteriore
- Gonna con spacco anteriore
Gonna con spacco anteriore
- Gonna con doppio spacco anteriore
Gonna con doppio spacco anteriore
- Gonna con spacco laterale
Gonna con spacco laterale
Chiusure delle gonne
Le 2 tipiche chiusure delle gonne sono “con bottoni“(puramente estetici oppure funzionali) e “con cerniere“ (solitamente invisibili e funzionali, più di rado sono solamente estetiche.
Una piccola curiosità: Shirley Maclaine indossava una gonna a tubino nera con abbottonatura integrale sul fianco nel film “Irma la Douce“. Il non abbottonare completamente la gonna regalava un effetto “spacco” che mostrava le sexy calze verdi tipiche del personaggio. All’arrivo del poliziotto Irma decide di chiudere alcuni dei bottoni, rendendo la sua mise un pelino più casta. Le gonne come quelle del film (tubino a vita alta, con abbottonatura integrale sul fianco) vengono dette gonne alla Irma la Douce!
- Gonna con bottoni
Gonna con bottoni
- Gonna con bottoni Irma la Douce
Gonna con bottoni Irma la Douce
- Gonna con bottoni Irma la Douce
Gonna con bottoni Irma la Douce
- Cerniera invisibile
Cerniera invisibile
- Gonna con cerniera lunga
Gonna con cerniera lunga
e finalmente siamo giunti alla conclusione di questo articolo.
Lo avete trovato interessante? Mi è sfuggito qualcosa? Contattatemi pure per dirmi cosa pensate
Vi lascio due link:
Un saluto da Sartoria Passione Moda, vi aspettiamo a Faenza
Michela